Student Visa: Cos’è e come richiederla

Autore:

Categoria:

Sei un cittadino che fa parte di uno Stato non italiano ma vuoi studiare in Italia? Quel che devi fare è richiedere una Student Visa! È una documentazione che approva il soggiorno in Italia per fini di studio. Ma cos’è? E come si richiede? Scopriamolo!

Cos’è la Student Visa

Come si sa, ci sono diversi permessi per poter entrare in Italia, che però non durano molto. Se invece si vuole rimanere per un periodo più lungo, ed è giustificato dagli studi, si può intraprendere il processo per richiedere il permesso di soggiorno con la Student Visa. Ma adesso vediamo come richiederla e che periodo di valenza ha.

Come richiedere la Student Visa

Per richiedere il visto per motivi di studio ci si deve prima iscrivere a Universitaly, un portale per tutte le università italiane. Fatto ciò, si potrà procedere a fare richiesta per lo Student Visa. Se si è cittadini europei ci vorrà meno tempo, mentre se si è cittadini extra europei ci vorrà anche qualche documento in più. Vediamo i documenti:

Cittadino UE

Di seguito i documenti per il cittadino UE:

  • Il passaporto o la carta d’identità
  • Il certificato che attesta la tua iscrizione al corso di studi, e se è a numero chiuso, anche un certificato che accerti l’esito positivo dell’esame d’ingresso
  • Tessera Europea di Assicurazione Malattia
  • La dichiarazione di reddito, per dimostrare una sussistenza economica
  • Il contratto d’affitto
  • Modulo di richiesta del visto d’ingresso

Cittadino non-UE

Di seguito i documenti necessario per ottenere la Student Visa da cittadino non europeo:

  • Modulo di richiesta del visto d’ingresso
  • Documento di viaggio con scadenza almeno tre mesi dopo la richiesta di durata del visto
  • Pre-iscrizione o iscrizione a un corso di Laurea. Se è a numero chiuso, anche l’attestato che affermi l’esito positivo del test.
  • Attestazione di sussistenza
  • Copertura assicurativa per spese mediche
  • Prova di possibilità di rimpatrio
  • Adeguata conoscenza dell’inglese o dell’italiano

Adesso che avete tutti i documenti potete richiedere il permesso di soggiorno per studio. Per poterlo richiedere si può andare presso un’ambasciata o richiederlo alle poste tramite lo Sportello amico in Italia. In ogni caso c’è una tassa da pagare di € 107,50. Lo Student Visa viene rilasciato entro novanta giorni dal momento della richiesta e può durare da un anno fino a tutto il periodo di studi.

Visto per gli altri paesi: come funziona

Un discorso di certo non facile ma per cui vale la pena una piccola digressione: lo Student Visa per altri paesi. Al livello europeo siamo più collegati e il visto di studio è più facile da fare, come abbiamo visto questa regola vale anche per l’Italia. Oltre a ciò, esiste un tipo di visto chiamato Visto Schengen Uniforme che permette di viaggiare per studio in 26 paesi dell’unione europea senza dover rifare il processo con ogni paese. Se invece sei interessato ad avere qualche informazione sull’Erasmus, abbiamo scritto degli articoli che ne parlano!

Un caso a parte è il Regno Unito che dalla Brexit non aderisce più a queste convenzioni europee e quindi ci sarà bisogno del passaporto e si potrà richiedere il maniera digitale dal sit GOV.UK.

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!