Se hai aperto questo articolo avrai sentito parlare o sei in lista per diventare uno Studente Meritevole. Potresti essere alla fine del tuo percorso scolastico, potresti essere semplicemente curioso di scoprire come diventarlo, oppure vuoi trovare un modo per poter ottenere altre agevolazioni in Università. Ma cosa fa? Quali agevolazioni ha? Come si diventa uno Studente Meritevole? Scopriamolo!
Chi sono gli studenti meritevoli
Prima di capire che tipo di benefici possono ottenere gli studenti meritevoli è importante capire chi sono.
Lo Studente Meritevole è uno Studente che ha finito il suo percorso scolastico con una votazione di 100/100 o di 100 e lode/100.
Se pensate che esistono solo nell’ambito scolastico abbiamo una bella sorpresa per voi: gli Studenti Meritevoli esistono anche nell’ambito Universitario, ma in base all’Università o al percorso scelto potrebbero aver bisogno di diversi requisiti. Come ad esempio la consegna in tempo di tutti gli esami, una media precisa e solitamente alta ecc. Questi Studenti potranno poi inserirsi nell’Albo Nazionale delle Eccellenze, un Albo che registra tutte le Eccellenze italiane, per regione e scuola.
Studenti Vincitori
Gli Studenti Vincitori sono una categoria di Studenti che ha deciso di fare una doppia carriera nella sua vita: ovvero, quella scolastica/accademica e quella sportiva! Vengono anch’essi aggiunti nella categoria di Studenti Meritevoli, ma questi Studenti ottengono agevolazioni o borse di studio grazie ai loro risultati in gare sportive nazionali o europee.
Che tipi di benefici possono ottenere gli Studenti Meritevoli?
Ovviamente l’unico premio non è quello di rientrare nell’Albo apposito, ma anche avere delle borse di studio per Studenti Meritevoli e agevolazioni economiche.
Il primo bonus parte alla fine della scuola superiore, da dove si potrà richiedere il bonus per l’Esame di Stato. Il quantitativo di soldi che viene erogato varia di anno in anno, a seconda anche del numero di eccellenze per la regione. Dopo di ciò, si inizia il percorso Universitario. Se non siete Studenti Vincitori, ci saranno altri modi per rientrare negli Studenti Meritevoli.
In questo caso non parliamo di come ottenere semplicemente le Borse di Studio, per cui abbiamo già scritto un altro articolo, ma di come ottenere altre Borse di Studio o agevolazioni per obiettivi raggiunti in Università. Ogni Università ha strumenti oppure obiettivi diversi, ma in generale si dovrà ottenere una media dei voti superiore al ventinove e aver fatto tutti gli esami dell’anno che si sta seguendo, quindi aver ottenuto il numero massimo di CFU. Per accedere a questa borsa di Studio, inoltre, si dovrà seguire non l’Ente regionale ma la Segreteria Universitaria, che rilascerà termini e condizioni per questa Borsa di Studio.