Sappiamo che la Corea grazie ai suoi investimenti tecnologici e alla sua crescente popolarità è diventata una delle mete più ambite per studiare all’estero. Ma come si studia in Corea del Sud? Quanto costa? Risponderemo a queste e altre domande in quest’articolo!
Quanto costa studiare in Corea
Partiamo parlando dei costi per studiare in Corea. In Corea la maggior parte delle Università sono private e ci sono poche Università statali. Tra le Università Coreane, tre sono nella top 100 migliori Università del mondo, che sono la Seoul National University che è pubblica, la KAIST e la Yonsei University, private. I costi quindi variano da una pubblica a una privata, e sono circa 1500 euro per le pubbliche e 3000 per le private. Lo stato fornisce molte agevolazioni e molti aiuti soprattutto a studenti stranieri, e in base al reddito o altre richieste specifiche possono anche ritardare il pagamento.
Alloggi e cibo
Ovviamente ci sono le spese di vitto e alloggio da dover sostenere. Si può richiedere di dormire nei dormitori, che costano decisamente poco rispetto agli affitti delle residenze intorno all’università. Inoltre, tutte le Università Coreane offrono una mensa universitaria con costi abbordabili, e ci saranno catene di ristoranti con sconti per studenti.
Borse di studio e borse di studio per gli stranieri
La Corea investe molto sulle borse di studio per i propri studenti e ogni anno mette a disposizione borse di studio per stranieri e borse di studio normali. Le borse di studio che si possono ottenere sono basati sia sui voti che si ottengono e vengono date semestre per semestre, e sono sia per studenti coreani che per stranieri. Dopo questa borsa di studio, vi è una che si basa sulle potenzialità di uno studente, quindi è una borsa di studio che viene data in caso di studente eccellente già prima di entrare in Università. L’ultima borsa di studio, invece, viene erogata se si attesta con degli specifici documenti che si hanno dei problemi economici. Dopo queste borse di studio esiste anche quella per i Master, che viene data con base mensile e, oltre a ricoprire la retta, ricopre anche costi come sul vitto e l’alloggio.
Test d’ingresso e visto di studio per studiare in Corea
In tutta la Corea ogni Università ha una sola data per i test d’ingresso. Lo stesso vale per gli stranieri, quindi tenete d’occhio la data del test d’ingresso. Per poter studiare in Corea c’è il bisogno di un visto specifico che è il D-4 o il D-2 e si richiede o all’ambasciata o al consolato in Italia o in ufficio immigrazione in Corea. Il test oltre a essere valutativo è orientativo, poiché per i coreani si viene indirizzati verso l’Università da frequentare. Ma per gli studenti stranieri rimane comunque un processo più facile anche in questo caso.
Come funzionano le lezioni
Le lezioni sono spesso in coreano ma si stanno tenendo sempre più corsi erogati anche in lingua inglese. Se non conosci il coreano la Corea del Sud offre molti corsi intensivi di lingua coreana per gli stranieri al fine di aiutarli a imparare la lingua. I professori spiegano basandosi su dei testi, che molte volte offrono in copie pdf o prestano delle copie stampate. Insomma, i professori vengono molto incontro agli studenti durante le lezioni o per le spiegazioni.
Come funziona la Laurea in Corea
Ovviamente il sistema Universitario ha tante differenze rispetto a quello italiano. Innanzitutto un percorso di Laurea, o Bachelor, dura quattro anni oppure si può fare la formula tre più due. Anche in Corea esiste la possibilità di fare la doppia laurea ma si può accedere solo dal terzo semestre della prima laurea in poi e solo se si è in regola con il primo piano di studi. Per laurearsi, oltre a conoscere l’inglese, quasi tutte le università richiederanno un livello di coreano. Per gli stranieri ovviamente, come già detto in precedenza, ci sono dei corsi intensivi che gli aiuteranno ad aumentare e migliorare le conoscenze linguistiche del coreano e il percorso di studi si completerà con 120 CFU.