Studiare in Inghilterra

Autore:

Categoria:

Hai mai pensato di studiare in Inghilterra?

Ti sei tirato indietro perché ti sembra troppo complicato o troppo costoso?

In questo articolo cercheremo di rassicurarti rispondendo alle domande più diffuse ed indirizzandoti verso i giusti step necessari per studiare in Inghilterra!

Come studiare in Inghilterra

Partiamo dal principio: come fare per andare a studiare in UK?

In primo luogo, vi indirizziamo all’UCAS: si tratta di un’organizzazione che gestisce le iscrizioni universitarie del Regno Unito.

Nella domanda che richiederete all’UCAS, vi sarà chiesto di segnalare: 5 università ideali inglesi, i vostri voti delle scuole superiori, la vostra carta di identità, il vostro diploma, una lettera di presentazione e motivazionale.

In più:

  • È fondamentale conoscere la lingua inglese
  • Si deve essere ammessi a un corso di Laurea riconosciuto
  • Bisogna avere risorse economiche sufficienti al sostenimento in loco
  • Bisogna essere in possesso di un visto

Soffermiamoci sull’importanza del visto per un attimo.

Visto

Se si vuole studiare in Inghilterra è necessario essere in possesso di un visto: ma come si richiede?

Bisogna richiedere questo documento in un sistema di immigrazione (spesso questi sistemi funzionano a punti: il punteggio necessario per la domanda è almeno 70).

La domanda per il visto va presentata entro e non oltre 3 mesi dall’inizio dell’eventuale corso e il visto può essere ottenuto dopo 20/25 giorni dalla richiesta.

La richiesta del documento per uno studente al di fuori del Regno Unito ha il costo di £ 348.

Una volta ottenuto, si può restare in Inghilterra tra i 2 ed i 5 anni come studente universitario; per quanto riguarda il post laurea, c’è un tempo di 2 anni per trovare lavoro.

Costi e borse di studio

Posso beneficiare di una borsa di studio per studiare in Inghilterra?

Purtroppo la risposta è: di norma, no!

Pensate che gli studenti dell’Unione Europea non solo non possono beneficiare di eventuali borse di studio previste dallo Student Finance, ma esistono delle rette specifiche per i cittadini europei.

Per quanto riguarda i costi possiamo dirvi che dipendono dall’Ateneo di riferimento, dal corso di Laurea, (…); tuttavia, il costo medio di un Ateneo inglese varia tra i 20.000 ed i 40.000 euro l’anno.

Come entrare ad Oxford

Tranquilli! Fare richiesta per entrare ad Oxford non è tanto diverso dall’ingresso in un’altra università inglese: sono richiesti gli stessi requisiti citati nel paragrafo precedente!

Bisogna fare richiesta all’UCAS, essere dunque in possesso di un visto, superare un test d’ingresso dello specifico corso di Laurea: ad esempio, se avete intenzione di iscrivervi a Biologia, sarà necessario avere conoscenze in biologia, chimica, fisica e matematica per superare il test.

Questo è quello che bisogna sapere se si vuole studiare in UK! Se invece desiderate volare più lontano del Regno Unito, vi consigliamo la lettura del nostro articolo dedicato a studiare negli USA.

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!