Come studiare in Irlanda

Autore:

Categoria:

Cosa ti viene in mente quando pensi all’Irlanda? Probabilmente le maestose scogliere che affacciano sull’oceano, le immense distese d’erba verde smeraldo, i suoi antichi castelli, oppure, perché no…  i folletti!

Ebbene, c’è davvero tanto da parlare quando l’oggetto del discorso è questo fantastico paese.

Ma secondo te, Noi di Uniperte di cosa potremmo mai parlarti? Ovvio!

In questo articolo, vedrai come studiare in Irlanda. Daremo infatti un’occhiata al sistema universitario irlandese, vedremo quanto costa studiare in Irlanda e altro ancora.

Sei pronto? Ar aghaidh linn!

Cosa serve per studiare in Irlanda

In questo paragrafo, come prima cosa vedrai cosa ti serve per poter iniziare il tuo percorso di studio in un’università in Irlanda.

Partiamo dal presupposto che generalmente le università irlandesi non presentano dei test di ingresso, ma valutano il complesso generale del tuo percorso di studio.

Questo significa che l’università terrà conto di alcuni fattori come ad esempio:

  • il voto dell’Esame di Maturità;
  • la media con la quale ti sei diplomato;
  • eventuali certificazioni linguistiche di lingua inglese.

La lingua inglese

Essendo un paese anglofono è naturale che dovrai conoscere la lingua inglese per poter studiare in Irlanda con autonomia e tranquillità.

Prima di tutto, vogliamo precisare che generalmente le università irlandesi prediligono un certificato linguistico IELTS e il livello varia a seconda dell’ateneo e del corso di laurea scelti.

Dunque il nostro consiglio, come sempre, è quello di approfondire prima i requisiti linguistici richiesti da ciascuna università, e soltanto dopo capire quale fa per te.

Parlando di lingua inglese, sapevi che è molto utile anche per studiare in Olanda? Allora clicca sul link per saperne di più!

Il sistema universitario Irlandese

Le università in Irlanda sono una vera e propria meta di interesse per tutti gli studenti che sognano di vivere in questa meravigliosa nazione. Ovviamente, però, per come accade per molti altri stati, anche in Irlanda il sistema universitario può differire per alcuni fattori da quello italiano.

Vediamo quindi quali sono le maggiori differenze da tener conto per studiare in Irlanda.

Psst, vuoi sapere anche come studiare in Germania? Allora clicca sul link!

Durata degli studi

La durata degli studi in Irlanda può ovviamente variare a seconda del percorso scelto. La Bechelor’s Degree (che corrisponde alla nostra laurea di primo livello) ad esempio ha una durata di tre o quattro anni, a seconda dei casi.

Mentre il titolo successivo, cioè il Master Degree ha una durata che può andare da uno a tre anni, anche qui a discrezione dell’università.

Sistema di valutazione esami

Altra differenza sostanziale tra le università in Irlanda e quelle in Italia è il sistema di valutazione.

Mentre in Italia gli esami vengono valutati in trentesimi, in Irlanda invece esiste un sistema in centesimi. Questo significa che avremo un sistema di voti che va da un minimo di 0 a un massimo di 100, dove 40 rappresenta il voto di sufficienza.

Inoltre, una volta superato un esame, anche se con il voto minimo di 40/100, non potrai rifiutarlo e, di conseguenza, non potrai tentare di avere un voto migliore alla sessione successiva. Ovviamente, questa regola può variare da ateneo ad ateneo, e anche qui ancora una volta ti consigliamo di informarti tempestivamente sullo statuto dell’università da te scelta.

Studiare in Irlanda: costi

Vivere in Irlanda è sicuramente un’esperienza molto interessante e arricchente, ma può avere dei costi variabili. L’obiettivo di questo paragrafo è dunque darti una mano a comprendere meglio quanto costa studiare in Irlanda.

Iniziamo col dire che i costi variano a seconda dell’ateneo scelto. Tuttavia, in linea di massima, il prezzo per un Bechelor’s Degree può essere di circa tremila euro annuali. Questo soprattutto nel caso in cui tu sia uno studente europeo.

Mentre un Master Degree può avere prezzi molto variabili, che puoi benissimo pagare a rate. Generalmente si parla di prezzi un po’ più alti di quelli del Bechelor’s Degree, anche se molto dipende anche dall’università e dal tipo di istruzione scelti.

Studiare in Irlanda: costo della vita

Generalmente, il costo della vita in Irlanda è superiore a quello Italiano. Dunque trovare un alloggio richiede una ricerca più strategica: come sempre, un appartamento in Dublino centro costerà di più rispetto a uno periferico.

Se vuoi studiare in Irlanda, puoi anche prendere in considerazione l’idea di alloggiare in appositi dormitori condivisi come quelli dei campus per studenti.

Con questo articolo speriamo di aver sciolto molti dei dubbi che avevi sullo studiare in Irlanda. Tuttavia, qualora dovessi avere ancora dubbi o domande, non esitare a prenotare una consulenza con Noi cliccando qui!

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!