Il Corso di Laurea in Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali viene spesso considerato la seconda scelta di chi non riesce a superare il Test di Veterinaria. Questo perché entrambi i corsi offrono un piano di studi simile quindi, nel caso in cui si voglia optare per un passaggio di corso, con Scienze Zootecniche si avrà la possibilità di farsi convalidare quanti più esami possibili.
Scopri come farti convalidare gli esami sostenuti, ne abbiamo parlato in questo articolo, clicca qui.
Quello che in pochi sanno è che questo Corso di Laurea offre numerosi posti di lavoro, anche subito dopo aver terminato gli studi. Scienze Zootecniche appartiene alla Classe di Laurea L-38 e ha durata Triennale. I suoi laureati acquisiranno conoscenze di base nei settori di: Chimica, Matematica e Biologia e avranno anche competenze laboratoriali e aziendali.
Ma vediamo ora cosa si studia nel dettaglio!
Cosa si studia a Tecnologie delle Produzioni Animali
Il percorso di studi è volto a far apprendere principalmente tutti quegli aspetti di Patologia generale degli animali, la legislazione sanitaria nazionale e comunitaria, la riproduzione animale, l’epidemiologia delle malattie infettive e parassitarie, i problemi di impatto ambientale degli allevamenti e dell’industria di trasformazione etc.
Per le attività formative di base, il piano di studi si baserà quindi, sull’apprendimento di discipline quali:
- Biologia
- Chimica
- Matematica
- Fisica
- Genetica.
Per quanto riguarda le attività formativa caratterizzanti troverai, invece:
- Sanità animale
- Sistemi Agro-Zootecnico
- Produzioni animali
- Materie Economiche, Giuridiche, Statistiche e Informatiche
Sono inoltre numerose le attività pratiche che potrai svolgere in laboratori, aziende o allevamenti.
Come entrare a Scienze Zootecniche
Questo Corso di Laurea, di norma, è ad accesso libero. Tuttavia, ogni università può decidere autonomamente di limitare le immatricolazioni inserendo un numero programmato. In questi casi ti verrà somministrata una prova di ammissione. Per sapere se l’Ateneo a cui sei interessato prevede o meno un Test di selezione per il Corso di Laurea in Scienze Zootecniche ti consigliamo di visitare il sito dell’università scelta e verificare i requisiti di accesso, nella sezione dedicata al corso.
Sbocchi lavorativi di Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali
Tra i principali sbocchi lavorativi di Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali citiamo quella dello Zoonomo. Le attività dello Zoonomo sono varie; vanno dalla consulenza nei settori delle produzioni animali, alla direzione di aziende zootecniche; dalla certificazione del benessere animale, alle attività di difesa dell’ambiente e della biodiversità.
Potrai accedere alla professione di Zoonomo solo dopo aver ottenuto l’abilitazione. Sarà infatti necessario iscriversi all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, nella sezione B dell’Albo Professionale (settore Zoonomo) dopo aver superato il relativo esame di stato. È anche possibile conseguire l’abilitazione all’esercizio della professione di Agrotecnico e Perito Agrario.
Gli altri sbocchi occupazionali sono in ambito di gestione tecnica, igienica ed economica delle imprese zootecniche e simili. Potrai anche lavorare nel campo della Sanità Pubblica Veterinaria, o impegnarti nel miglioramento qualitativo e quantitativo delle produzioni animali.
Dove studiare Scienze Zootecniche
Se sei interessato a studiare Scienze Tecnologie delle Produzioni Animali, di seguito ti elenchiamo alcuni corsi di studio della Classe di riferimento, ossia L-38:
- BOLOGNA – Alma Mater Studiorum – Acquacoltura ed Igiene delle Produzioni Ittiche oppure Produzioni Animali e Controllo Fauna Selvatica
- FIRENZE – Università degli Studi di Firenze – Scienze Faunistiche
- GRUGLIASCO – Università degli Studi di Torino – Produzioni e Gestione degli Animali in Allevamento e Selvatici
- MATELICA – Università degli Studi di Camerino – Sicurezza delle Produzioni Animali
- MILANO – Università degli Studi di Milano – Allevamento e Benessere Animale Produzioni Animali, Alimenti e Salute
- NAPOLI – Università degli Studi “Federico II” – Tecnologie delle Produzioni Animali
- PARMA – Università degli Studi di Parma – Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali
- PERUGIA – Università degli Studi di Perugia – Produzioni Animali
- PISA – Università di Pisa – Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali
- VICENZA – Università degli Studi di Padova – Scienze e Tecnologie Animali, Legnaro Sicurezza Igienico-Sanitaria degli Alimenti