Termini e condizioni

Il presente documento riporta i Termini e le Condizioni Generali di utilizzo del sito web https://uniperte.info/ che offre servizi di consulenza universitaria per l’orientamento in tre fasi:

  1. Fase precedente all’università, nel caso di scelta dei corsi, procedure di immatricolazione, ecc.;
  2. Durante l’università, per il caso di cambio dei corsi, il riconoscimento degli esami, la scelta della magistrale, ecc.;
  3. Fase successiva all’università, sempre nell’ambito formativo, nel caso di scelta dei master di primo e secondo livello, dei corsi di specializzazione e dei dottorati;

forniti dal titolare del Sito Web.

1. Definizioni

Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti Termini e Condizioni, le seguenti espressioni avranno il significato di seguito indicato:

  • Titolare: Uniperte S.r.l., con sede legale in Via dei Fiorentini 21, 80133 Napoli, P.I./C.F. 10245631212, cap. soc. i.v. € 10.000,00, indirizzo PEC uniperte@legalmail.it
  • Sito: il sito web https://uniperte.info/
  • Prodotti o Servizi: i servizi erogati dal Titolare
  • Consulenza: il Servizio erogato dal Titolare, che consiste in una videochiamata di 40 minuti o di 1 ora (a seconda del Servizio richiesto) mediante piattaforma “Google Meet”
  • Utente: qualunque soggetto che accede e utilizza il sito
  • Utente Consumatore: la persona fisica maggiorenne che conclude un contratto per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta
  • Consulente: la persona fisica che eroga la consulenza e dunque presta il Servizio.
  • Contenuti: qualsiasi elemento testuale o multimediale presente sul sito web, a titolo di esempio, articoli e relative copertine, link a pagine sociale ed a recapiti, recensioni delle consulenze, tabelle riassuntive dei servizi
  • Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti e la vendita dei Prodotti offerti dal Titolare tramite il Sito Web.

2. Ambito di applicazione delle Condizioni

L’uso del Sito Web comporta l’accettazione delle Condizioni da parte dell’Utente. Qualora l’Utente non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale o informativa, pubblicati o ivi richiamati, non potrà utilizzare il Sito Web, né i relativi servizi.

Le Condizioni possono essere modificate in ogni momento. 

Le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto o richiesta di erogazione di un Prodotto.

Prima di utilizzare il Sito Web, l’Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni, nonché l’informativa privacy e l’informativa cookies.

Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento, l’interfaccia grafica del Sito Web, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione del Sito Web, comunicando all’Utente, ove occorrenti, le relative istruzioni.

3. Acquisto tramite il Sito Web

Tutti i Prodotti offerti tramite Sito Web sono descritti in maniera dettagliata nella relativa pagina “Consulenze” (qualità, caratteristiche, disponibilità, prezzo, ecc.).

Gli acquisti di uno o più Prodotti tramite il Sito Web sono consentiti a Utenti Consumatori. Essi sono persone fisiche maggiorenni. Per i minorenni ogni acquisto e/o richiesta di erogazione del Servizio tramite il Sito Web dovranno essere vigilati e autorizzati dai genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale.

L’offerta dei Prodotti tramite il Sito Web costituisce invito ad offrire e l’ordine inviato dall’Utente varrà quale proposta contrattuale di acquisto, non soggetta a conferma e/o accettazione da parte del Titolare. Pertanto, l’ordine dell’Utente costituisce accettazione dell’offerta.

Il contratto di erogazione del Servizio si intende concluso con il pagamento, tramite mezzo “Stripe”, del tipo di consulenza richiesta. Una volta che il pagamento è confermato dall’intermediario di pagamento, il contratto si intende concluso, ed iniziano a decorrere gli effetti che da esso derivano e che sono esplicitati nelle presenti Condizioni Generali Contrattuali. Il Titolare invierà conferma dell’ordine all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente, nella quale saranno riportati la data dell’ordine, i dati dell’Utente, le caratteristiche, il prezzo, nonché il giorno e l’ora della consulenza. Sarà inoltre indicato il link per accedere alla piattaforma su cui si svolgerà detta consulenza. La piattaforma in questione è “Google Meet”.

Il contratto di erogazione del Servizio non si considera efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente.

4. Diritto di recesso

Qualora l’Utente Consumatore ritenesse non più necessaria l’erogazione del Servizio, avrà diritto a recedere entro le 48 ore prima dell’effettuazione della Consulenza.

Il Titolare non ha facoltà di recesso, e quindi di rifiutare di svolgere la Consulenza, se non per fatti straordinari.

Per fatti straordinari devono intendersi quei fatti o quelle evenienze che impediscono a qualunque Consulente di poter svolgere la Consulenza.

Il Titolare adotta ogni mezzo necessario per fare in modo che almeno un Consulente sia disponibili nella data e ora della Consulenza scelte dall’Utente.

5. Diritto di rimborso

In caso del recesso di cui all’art. 5, l’Utente Consumatore ha diritto al rimborso entro le 48 ore successive all’avvenuta comunicazione del recesso. Il rimborso verrà effettuato sullo stesso metodo di pagamento indicato al momento dell’acquisto.

6. Diritto di modifica della prenotazione da parte dell’Utente Consumatore

Qualora l’Utente Consumatore ritenesse di voler modificare la data e l’orario della Consulenza, deve effettuare tale modifica entro le 48 ore prima della Consulenza.

7. Facoltà di modifica della prenotazione da parte del Titolare

Qualora il Titolare, per fatti straordinari, fosse impossibilitato a erogare il Servizio nella data indicata dall’Utente Consumatore, il Titolare si impegna, entro 48 prima della consulenza, a contattare tramite indirizzo di posta elettronica o numero di telefono (se indicato) l’Utente per chiedere di posticipare la Consulenza secondo le disponibilità dell’Utente Consumatore e di tutti i Consulenti.

8. Soggetti erogatori del servizio: iConsulenti”. Sostituzioni

Al momento della scelta delle caratteristiche della Consulenza da parte dell’Utente Consumatore, verrà richiesto facoltativamente di indicare il Consulente con cui effettuare la consulenza. 

Tuttavia qualora uno dei Consulenti non fosse più disponibile nella data e orario indicato dall’Utente al momento dell’acquisto, il Titolare si riserva la facoltà di sostituire il Consulente eventualmente scelto in fase di acquisto con un altro disponibile nella data e orario indicato dall’Utente. Qualora ciò non fosse possibile, si rimanda all’art. 4.

9. Video-diretta sul social network “Tik Tok”

È possibile che la Consulenza sia oggetto di una video-diretta sul social network “Tik Tok”. Tuttavia, questa non mostrerà in nessun caso il volto o gli ambienti circostanti all’Utente Consumatore, né permetterà di sentire la sua voce. I Consulenti, infatti, qualora decidessero di avviare la video-diretta, saranno tenuti ad indossare delle cuffie o ad utilizzare qualunque strumenti idonei ad evitare che si possa ascoltare la voce dell’Utente in sede di Consulenza. 

Il Titolare si impegna a che dalla video-diretta non traspaia nessuna informazione o riferimento all’Utente Consumatore, se non il nome, tali da rendere possibile l’identificazione dell’Utente stesso.

La finalità della video-diretta su “Tik Tok” è di presentare al pubblico il genere di Servizi che il Titolare eroga.

10. Foto per la pubblicazione su un social network di Uniperte

Al termine della Consulenza, all’Utente Consumatore verrà chiesto, con facoltà di accettare o meno, che sia scattata una Foto ad opera del Consulente, cosicché questa possa essere pubblicata su uno dei social networks di cui Uniperte è titolare.

La finalità della Foto è di presentare al pubblico il genere di Servizi che il Titolare eroga, con la modalità di pubblicazione temporanea del post (c.d. “story” o “storia”). La storia o story sul social network sarà presente per 24 ore, salvo che il social network non modifichi la durata di detti post temporanei.

Qualora l’Utente Consumatore, che inizialmente ha acconsentito alla pubblicazione, desiderasse che la Foto non venga più pubblicata, deve farne tempestiva comunicazione. Qualora la Foto fosse già stata pubblicata nelle Storie, il Titolare provvederà a rimuoverla.

11. Informativa Privacy e Cookie Policy

Il Sito Web indica i documenti informativi in merito ai Dati Personali e all’uso dei Cookies (o marcatori). L’utilizzo di detto Sito Web comporta l’accettazione di quanto contenuto in dette informative.

L’utilizzo dell’immagine catturata al termine della Consulenza è soggetto ad espressa autorizzazione da parte dell’Utente Consumatore raffigurato, in quanto gli viene espressamente richiesto il consenso, senza il quale quindi il Titolare non potrà in nessun caso permettere la pubblicazione.

12. Risoluzione delle controversie

In caso si rinvenissero problematiche o violazioni nell’uso del Sito Web, le quali ledessero i diritti dei consumatori così come indicati dagli artt. 1341 e 1342 c.c. e dal D.Lgs. n. 206 del 2005 (“Codice del Consumo”), gli Utenti hanno facoltà di rivolgersi agli strumenti di tutela dei loro diritti in qualità di consumatori.

Napoli, 31 marzo 2023