Sogni di curare gli animali ma non hai passato il test di veterinaria? Se ti stai domandando cosa fare, a quale corso di laurea iscriversi se non sei entrato a veterinaria, se puoi sperare di avere qualche esame convalidato, ecco che ti aiutiamo noi!
Il Test di veterinaria
Il Corso di Laurea in Medicina Veterinaria è un corso ad accesso programmato. Bisogna quindi sostenere un test di ammissione. Come per medicina, si tratta di un TOLC.
Se non sai cosa sia questa particolare tipologia di test, leggi il nostro articolo su cos’è un test TOLC!
Come funziona il Test di Veterinaria
Il TOLC-Vet si tiene due volte all’anno e vi si può partecipare più volte a partire dal quarto anno delle scuole superiori. In una data stabilita dal Ministero, poi, si deve indicare il punteggio più alto conseguito per essere inseriti in una graduatoria.
Le prove dureranno 90 minuti nel corso dei quali i candidati dovranno rispondere a 50 quesiti divisi in 4 principali sezioni:
- comprensione del testo e conoscenze acquisite negli studi: 7 quesiti in 15 minuti;
- biologia: 12 quesiti in 20 minuti;
- chimica e fisica: 18 quesiti in 30 minuti;
- matematica e ragionamento: 13 quesiti in 25 minuti.
Ad ogni quesito l’aspirante veterinario dovrà rispondere indicando una fra le opzioni proposte.
La risposta non data vale zero punti, la risposta corretta aggiunge 1 punto, mentre la risposta errata toglie 0.25 punti.
Questo vuol dire che se sei indeciso fra due risposte ti conviene riflettere e se riesci indicarne una, se invece non sai proprio quale scegliere ti conviene non rispondere. Bisogna però valutare bene anche il numero di risposte che si lasciano in bianco.
Qual è il punteggio minimo per entrare?
Diffida di chi risponde a questa domanda con un numero! Quello che è stabilito è il numero di posti a disposizione e non il punteggio minimo per entrare a veterinaria. Questo vuol dire che se i candidati faranno punteggi molto alti il punteggio minimo per entrare sarà più alto e viceversa.
Cosa fare se non entro a veterinaria
Beh, questa è una domanda molto personale. Se davvero il tuo sogno è curare gli animali puoi perseverare nell’obiettivo.
Hai principalmente due scelte, puoi dedicarti alla sola preparazione del TOLC oppure decidere di iscriverti ad una laurea affine che possa permetterti di convalidare qualche esame.
Studiare solo per il Test di Veterinaria
Un’alternativa possibile è decidere di dedicare l’anno “perso” alla sola preparazione al TOLC. A nostro avviso, sebbene si “sacrifichi” un anno, può essere molto utile investire il tempo nella sola preparazione del test, perché non sono solo le nozioni che ti consentiranno di entrare, ma tanto tanto esercizio mirato.
Il MIUR mette a disposizione dei candidati diverse possibilità per esercitarsi. Infatti, l’iscrizione al TOLC Vet ti consentirà di accedere anche alle esercitazioni e ai MOOC (Massive Open Online Courses ) disciplinari per ogni materia contenuta nel test TOLC. Inoltre, avrai accesso anche agli esiti delle prove sostenute, che costituiscono uno strumento per valutare magari su quale disciplina dovrai esercitarti di più per il prossimo tentativo.
In aggiunta, indipendentemente dalla richiesta di iscrizione al test TOLC, saranno disponibili sul sito dedicato all’accesso programmato gestito dal MUR informazioni e strumenti gratuiti, messi a disposizione per il miglioramento della preparazione iniziale dei candidati.
Non ho superato il Test di veterinaria, a quale corso di laurea posso iscrivermi?
Puoi frequentare un corso di studi affine che possa permetterti di convalidare più esami possibili e allo stesso tempo di studiare le discipline del test. Inoltre, alcune università ti consentono di sostenere degli esami per corsi di laurea affini, il che ti permetterebbe di trovare qualche esame già sostenuto una volta entrato il cosiddetto articolo 6.
Bisogna dire che la procedura di convalida è una cosa che varia molto da Università ad Università. Per capirci, due soggetti che hanno sostenuto gli stessi esami nello stesso corso di laurea presso lo stesso ateneo non è detto che si vedranno convalidati gli stessi esami in due università differenti.
Se vuoi saperne di più, leggi il nostro articolo sulle convalide.
Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali
Alcuni CdL della Classe di Laurea Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali (Classe di Laurea L-38) come il Corso di Laurea Tutela e Benessere degli Animali sono probabilmente la tipologia di corso di laurea triennale più affine a Medicina Veterinaria.
Ti consentiranno di sostenere molti esami che troverai anche a Veterinaria.
Questa laurea e la sua magistrale Scienze Zootecniche e Tecnologie Animali LM-86 ti preparano per la figura di assistente veterinario, una sorta di professionista sanitario del mondo animale. Questo vuol dire che, se anche malauguratamente non dovessi riuscire ad entrare a Veterinaria, potresti comunque lavorare nell’ambito della salute degli animali.
Ma bisogna stare molto attenti!
Non tutti i Corsi di Laurea di questa classe L-38 ti danno queste possibilità. Bisogna controllare attentamente i piani di studio per vedere quanto effettivamente vengano approfondite le discipline della Veterinaria.
Biotecnologie se non hai passato il test di veterinaria
Sicuramente anche i Corsi di Laurea in Biotecnologie (L-09) possono consentirti di studiare per le discipline del Test di Veterinaria. I percorsi in queste lauree, però, variano molto a seconda dall’università e potresti trovarti a sostenere solo pochi esami che potranno esseri convalidati.
Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura
Un altro esempio è Il corso di laurea in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura (classe L-32). Anch’esso come Biotecnologie, però, se da un lato ti aiuterà a prepararti per il TOLC, dall’altro può darti il rischio di convalidare pochi esami.
Altri Corsi di Laurea se non ho superato il Test di veterinaria
Lo stesso concetto vale, fondamentalmente, per tutte i Corsi di Laurea in materie scientifiche per esempio:
Come scegliere quale Corso di Laurea frequentare se non ho superato il Test di veterinaria
Sicuramente scegliere cosa fare se non si è superato il Test di Veterinaria non è facile. Se scegli di voler frequentare un corso di laurea affine per convalidare degli esami c’è bisogno di un attento studio dei piani di studio e degli SSD.
Se hai bisogno di un aiuto di chi ne è molto esperto ci siamo noi! Un nostro consulente sarà a tua piena disposizione per analizzare i pro e i contro di ogni Corso di Laurea in ogni Università e ti aiuterà a scegliere il più affine alle tue esigenze.
Ecco la pagina con tutte le informazioni sulle nostre consulenze, ti aspettiamo!