Tutto quello che c’è da sapere sui Seminari

Autore:

Categoria:

Hai mai pensato di prendere parte a un Seminario Universitario? Soprattutto, sai cosa sono i Seminari?

Il Seminario è un corso “straordinario”, cioè che si tiene fuori dall’orario delle lezioni, indetto dall’Università e facente parte dell’offerta didattica. Significa che: anche se non è un corso da calendario, è già compreso nel tuo Piano di Studi.

Solitamente i Seminari vengono indetti per approfondire un tema specifico del percorso di studi; accompagnato dalla presenza di docenti esterni e da professionisti dell’ambito di riferimento, ha il fine di informare al meglio gli studenti su un determinato tema.

Il corso è spesso concentrato in poche ore, dunque sarà possibile parteciparvi per un numero ridotto di lezioni.

Perché partecipare a un Seminario

Prendere parte a un Seminario è fondamentale: può chiarire dubbi su una specifica materia o approfondire un interesse che hai maturato nel corso degli studi. O ancora, dato che i docenti organizzano determinati Seminari per far si che la preparazione dei propri studenti sia più dettagliata, è possibile che all’esame ti faranno domande a riguardo!

Scherzi a parte, seguire un corso di approfondimento per uno specifico insegnamento può essere davvero illuminante!

In più, nella maggior parte dei casi, seguire un Seminario significa Crediti Formativi extra: questi CFU possono aggiungere un punteggio al voto di Laurea! Tuttavia, è sempre necessario chiedere al docente se sono previsti dei crediti alla partecipazione del Seminario.

Aggiungere al Curriculum

Una domanda comunissima è: all’interno del mio Curriculum Vitae, dove posso inserire la partecipazione Seminariale?

Assolutamente nella sezione dedicata alla formazione!

Se hai bisogno di scoprire come scrivere il Curriculum perfetto, clicca qui!

Organizzare Seminari

E se invece fossimo noi a voler organizzare un Seminario? Se un tema ci sta particolarmente a cuore, esiste la possibilità di richiedere un Seminario a un docente. Vediamo cosa occorre per proporre quest’iniziativa.

Innanzitutto è fondamentale, per l’appunto, l’approvazione di un docente; in secondo luogo bisogna scegliere un tema su cui delineare il Seminario stesso; infine sono importantissime le presenze, senza le quali non c’è possibilità di strutturare il corso!

Vi basterà dunque, a quel punto, raccogliere le firme dei partecipanti e valutare se l’ipotesi è fattibile!

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!