Università di San Marino: cosa si studia

Autore:

Categoria:

Sì, scommetto che era una domanda che vi stavate chiedendo tutti, e vi risponderemo dicendovi che è vero: anche a San Marino esiste un’Università. E adesso nella vostra mente scatteranno tante domande: vale come un titolo estero? Cosa si studia nell’Università di San Marino? Scopriamolo insieme!

Cosa si studia nell’Università di San Marino

Nell’Università di San Marino ci sono più dipartimenti attualmente attivi, che vanno da Dipartimenti Umanistici fino a Dipartimenti Ingegneristici e di Design. L’Università di San Marino ha anche delle convenzioni con gli atenei italiani limitrofi, ed è specializzata soprattutto nell’offerta di Master e corsi di dottorato, come il dottorato in scienze storiche, famoso non solo in Italia. Ma vediamo quali corsi offre, vedendo prima i Corsi di Laurea Triennale, poi Magistrale e infine Master.

Triennale

I corsi di Laurea Triennale sono:

Magistrale

Per quanto riguarda i Corsi di Laurea Magistrale, l’Università propone:

  • Ingegneria Civile
  • Ingegneria Gestionale
  • Interaction & Experience Design

Master

  • Comunicazione, Management e nuovi media
  • Criminologia e Psichiatria Forense
  • Didattica e Psico-pedagogia per DSA
  • Medicina Geriatrica
  • Medicina perioperatoria dell’anziano
  • nutraceutica ed educazione alimentare
  • International Security Studies
  • Pratiche manageriali nella pubblica amministrazione
  • Tecniche per la rieducazione dei disturbi specifici di apprendimento
  • Valutazione e trattamenti neuropsicologici dei DSA

Corsi di alta formazione

Un’ultima chicca è l’offerta di Corsi di Alta Formazione. Sono corsi con pochi CFU che si possono eseguire in un periodo breve e che non sono accompagnati da un tirocinio per essere completati. Nell’Università di San Marino sono:

  • Corso di abilitazione all’insegnamento nella scuola Sanmarinese
  • Design di comunità
  • Tecnico di apprendimento per DSA e altri BES

Come studiare a San Marino

Adesso parliamo di alcuni tecnicismi, perché San Marino è uno stato estero, di fatto, e quindi si deve trovare il modo per risiedere nella città e poter studiare in tale Università. Il titolo di San Marino è ovviamente valido come titolo di Laurea in Italia. Infatti, per i residenti in Italia sarà possibile dover compilare solo un modulo e consegnarlo in segreteria per poter richiedere un alloggio e il permesso di soggiorno per studio a San Marino. Sul sito ufficiale ci sono molte agevolazioni e consigli per chi vuole vivere in questo piccolo stato. Per chi invece non vive in Italia dovrà richiedere il permesso di soggiorno per lo studio.

Quanto costa studiare all’Università di San Marino

Anche nell’Università di San Marino ci sono ovviamente delle tasse da pagare: ma quanti e quali sono? Le tasse da pagare sono regolari, e non vi è un rimborso delle tasse, e non vi sarà un esonero in base all’ISEE. Gli unici esoneri avvengono in caso di invalidità o in caso di studenti con un’età che supera i sessantacinque anni.

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui