Cos’è una Vacanza Studio
Quando ci si diverte e si è veramente coinvolti nell’attività che si sta svolgendo, si è più ricettivi e in grado di ricordare meglio ogni dettaglio. In altre parole: quando ci si diverte, si impara di più! Scegliere una vacanza studio quindi è la soluzione migliore per imparare più velocemente. Studiare infatti non è solo serietà e rigore, ma anche dinamicità e condivisione.
A Chi è destinata
I viaggi studio sono il metodo più efficace e veloce per imparare una lingua. Per questo molti ragazzi che desiderano migliorare le loro abilità linguistiche scelgono questa soluzione nei mesi estivi. Le organizzazioni che offrono questo servizio sono attente ai desideri e alle necessità dei ragazzi. Cercano di creare un gruppo omogeneo per criteri di età e interessi, così che i ragazzi possano sentirsi facilmente parte di un gruppo e apprendere con facilità. Solitamente chi partecipa a una vacanza studio ha un’età che oscilla tra i 13 e i 19 anni, nonostante ciò ci sono viaggi organizzati anche per adulti che desiderano provare tale esperienza.
Chi le organizza
I viaggi studio possono essere organizzati da enti privati o pubblici. Su internet troverete sicuramente molte pubblicità di agenzie private che offrono varie soluzioni, con alloggi in campus multiculturali o in famiglie locali. Forse non sapete però, che anche l’INPS offre ai figli dei dipendenti pubblici, la possibilità di un viaggio studio.
Cos’è “Estate INPSieme”
Si tratta di vacanze estive, in Italia o all’estero, finanziate dalla Gestione Dipendenti Pubblici dell’INPS e riservate ai figli e orfani, e dei dipendenti e dei pensionati, della Pubblica Amministrazione. Per poter partecipare è necessario leggere attentamente il bando e presentare la propria domanda di viaggio studio. Per tutti i dettagli del viaggio e su come inscriversi consultare qui.
Viaggi Studio e Viaggi Universitari
E per noi universitari? Ovviamente anche l’università riconosce l’efficacia e il valore di un viaggio studio, per questo esistono varie soluzioni. L’Erasmus è un’opportunità incredibile che offre l’università, come spieghiamo in questo articolo, le aziende tendono a preferire i giovani che nel loro percorso di studi hanno effettuato l’Erasmus.
Erasmus+ per Traineeship
Rappresenta un programma innovativo che offre la possibilità agli studenti universitari di ogni livello, di svolgere uno Stage o un Tirocinio presso qualsiasi organizzazione, sia essa pubblica o privata. L’organizzazione deve essere di un Paese partner dell’università o che aderisce a tale Programma. I Tirocini professionali possono durare da un minimo di 2 mesi a un massimo di 12. Puoi svolgere più soggiorni all’estero, sia come studente che come tirocinante, ma il periodo totale trascorso all’estero (compresi i periodi di studio) non può superare 12 mesi in un ciclo di studi.
Anche i Neolaureati hanno la possibilità di partecipare a tale programma, a patto che svolgano il periodo di Tirocinio entro dei limiti. Ad esempio entro 12 mesi dalla laurea. Per poter partecipare e avere la possibilità di richiedere le sovvenzioni è essenziale ricercare il bando di concorso dell’anno corrente e contattare la segreteria predisposta della propria università.