Corso di Laurea in Ingegneria Chimica

Autore:

Categoria:

Il corso di Laurea Triennale in Ingegneria Chimica (L-9) è un percorso che creerà delle figure professionali capaci di poter lavorare in campo ingegneristico e chimico. La versatilità di un Ingegnere Chimico è tra le più alte nel mondo lavorativo, grazie alle sue ampie conoscenze sia per laboratori che per industrie. Ma cosa studia? E quali lavori può fare nello specifico? Scopriamolo.

Cosa studia e in quanti anni

Il corso di Laurea è di tipo Triennale e generalmente è una facoltà a numero programmato, e per accedervi si deve effettuare il TOLC-I. Superato il TOLC si entrerà di fatto nell’Università, dove si studieranno diverse materie scientifiche. Le materie obbligatorie che generalmente si trovano sono Analisi Matematica, Fisica Generale, e Chimica, fino ad andare negli approfondimenti delle materie di Fisica, Chimica e Matematica, con esami come Chimica Organica, Strumentazione industriale Chimica, sistemi energetici e Principi di Ingegneria Chimica. Come si nota, il percorso obbligatorio è pieno di teoria sui processi chimici e fisici legati al mondo dell’industria e dell’energia.

Cosa fare dopo la Laurea Triennale in ingegneria Chimica.

Dopo la Laurea Triennale in ingegneria Chimica scatta il dubbio: magistrale o lavoro? Analizziamo brevemente entrambe le alternative.

Magistrale

Se hai capito che lavorare nella chimica è una tua passione e sei riuscito a fare un buon percorso durante la Triennale e c’è qualche campo che ti ha particolarmente colpito, perché non puntare alla Magistrale in Ingegneria chimica? Il corso è di durata biennale ed è LM-22. Approfondisce e amplifica tutte le conoscenze chimiche e Ingegneristiche e prepara a lavori ancora più specialistici, o come capo di determinate attività lavorative. Se invece hai capito che la chimica pura è la tua passione, perché non puntare alla Laurea Magistrale in Chimica (LM-54)? Insomma, le scelte, dopo un percorso Triennale del genere, non si fermano alla sola Chimica, ma si espanderanno anche in ambito Industriale ed energetico. Ma se volessi fermarti? Scopriamo le opportunità lavorative.

Lavoro

Se hai deciso di voler entrare subito nel mondo del lavoro, ti farà piacere sapere che avrai molte opportunità. L’ingegnere Chimico è infatti una delle figure più richieste nel mondo lavorativo. Dalla sua capacità di ottimizzazione dei processi, fino alla produzione di nuovi materiali. I lavori sono in primis legati all’industria chimica: Farmaceutiche, plastiche, tessili, di distribuzione di energia, e tante altre ancora. Queste sono tutte aziende che necessitano della figura dell’Ingegnere Chimico. Inoltre gli Ingegneri Chimici possono lavorare anche nei laboratori di ricerca e analisi, e poter fare dei lavori all’estero (poiché vengono spesso chiamati anche dall’estero) e da consulenti per attività legate alla loro materia.

Dove studiare

Di seguito i luoghi dove studiare Ingegneria Chimica:

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!