Corso di Laurea in Dietistica

Autore:

Categoria:

Ti piacerebbe lavorare nel campo della Nutrizione e avere a che fare con le persone? Devi assolutamente conoscere questo Corso di Laurea! Il Corso di Laurea in Dietistica forma Operatori Sanitari nell’ambito della corretta applicazione dell’alimentazione e della nutrizione, compresi tutti gli aspetti educativi e curativi. Questo percorso di Laurea è estremamente ricco, inoltre offre ottime opportunità di lavoro. Scopriamolo insieme!

Accesso a Dietistica

Il Corso di Laurea in Dietistica è una Laurea Triennale, appartenente alla Classe L/SNT3, ovvero quella delle Professioni Sanitarie Tecniche. Il corso è a numero programmato, vale a dire che per entrare bisogna superare un test d’ingresso, organizzato ogni anno a livello nazionale. Le domande del test d’ingresso saranno quindi uguali per tutti, in tutta Italia, e saranno inerenti a materie quali:

  • Cultura Generale
  • Ragionamento Logico
  • Biologia
  • Chimica
  • Fisica e Matematica

Piano di Studi

Cosa si studia a Dietistica? Le discipline verteranno tutte intorno alle materie Scientifiche: Biologia, Matematica, Chimica e Fisica, tutti pilastri fondamentali per l’approccio alla nutrizione e per acquisire le giuste competenze necessarie a chi vuole fare questo lavoro. Per dare un’idea più precisa di come sarà il Piano di Studi della Laurea Triennale in Dietistica, elencherò le materie più importanti e sempre presenti negli Anni Accademici.


IMPORTANTE: La frequenza è obbligatoria per tutte le materie presenti nel Piano di Studi!

  • Chimica degli Alimenti
  • Scienze e Tecnologie Alimentari
  • Fisica Applicata
  • Informatica
  • Statistica Medica
  • Anatomia Umana
  • Biologia Applicata
  • Genetica Medica

Ancora…

  • Dietetica per Gravidanza
  • Accertamento dello Stato Nutrizionale
  • Principi di Dietetica
  • Psicologia Clinica e Generale
  • Educazione Sanitaria
  • Dietoterapia Applicata (più di un esame)
  • Medicina Interna

Concludono il Piano di Studi anche l’attività di laboratorio, come quello professionale delle Scienze Tecniche Dietetiche Applicate e, l’attività di Tirocinio, obbligatoria al terzo anno.

Cosa fare dopo Dietistica

Una volta conseguita la Laurea in Dietistica si può iniziare a lavorare, essendo questa una di quelle Lauree che abilita sin da subito all’esercizio della professione. Se invece si vuole continuare a studiare, approfondendo o ampliando le conoscenze, le Magistrali appartenenti alla stessa Classe (L/SNT3) sono:

  • Alimentazione e Nutrizione Umana
  • Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali
  • Scienze Cognitive e Processi Decisionali

Differenza tra Dietista e Nutrizionista

Ebbene sì, Dietista e Nutrizionista sono due professioni diverse! Vediamo il perché…

Il Nutrizionista è un Laureato in Medicina e Chirurgia, con Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione a indirizzo Clinico; oppure Laureati in Chimica e Farmacia, Biologia, Biotecnologie, Alimentazione e Nutrizione Umana. Dopo la Laurea, si deve superare l’Esame di Stato e iscriversi all’Albo dei professionisti.

Il lavoro del Nutrizionista consiste nell’elaborare e prescrivere diete e regimi alimentari, valutare le condizioni fisiologiche o patologiche e svolgere anche la funzione di Educatore Alimentare.

Il Dietista, invece, ha conseguito la Laurea triennale in Dietistica ed è un Operatore Sanitario. Si occupa di elaborare e attuare le diete prescritte dal Medico Nutrizionista e controllare l’accettabilità da parte del paziente. Infine, interviene per disciplinare i disturbi del comportamento alimentare (DCA). Può lavorare sia come dipendente che come libero professionista.

Sbocchi professionali per Dietistica

Il Dietista può lavorare presso strutture sanitarie e imprese pubbliche o private operanti in campo Nutrizionistico, Alimentare e Dietologico. Può esercitare la professione in:

  • Strutture Ospedaliere
  • Scuole
  • Imprese Industriali
  • Ambulatori
  • Industrie del Settore Alimentare

Dove studiare

La Laurea Triennale in Dietistica è un percorso offerto dalla maggior parte degli Atenei italiani.

Ecco una lista aggiornata dei corsi disponibili per L/SNT3:

Gli articoli di Uniperte

Guarda anche

Sostieni il nostro progetto

Vuoi sostenere Uniperte? Clicca qui e lascia una donazione per permettere al progetto di continuare a crescere. Puoi fare una donazione minima al semplice costo di un caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!